Piano Nazionale Lauree Scientifiche

Piano Lauree Scientifiche - PLS

Il Piano Nazionale Lauree Scientifiche nasce nel 2004 su iniziativa del MIUR, della Conferenza dei Presidi di Scienze e Tecnologie e di Confindustria; si tratta di un programma che si pone come obiettivo generale il potenziamento dei rapporti tra Scuola e Università, puntando ad un orientamento mirato nelle discipline di ambito scientifico.

Cosa significa in pratica?

Interveniamo direttamente nelle Scuole Superiori, dove gli studenti maturano l’idea del loro futuro, stimolando l’interesse nelle materie scientifiche, portando in loro la consapevolezza sui temi universitari e i livelli di preparazione richiesti. Partecipando alle nostre attività i ragazzi affronteranno la scelta del percorso universitario con una maggiore sicurezza.

 

Noi del Dipartimento della Vita e dell'Ambiente (DISVA) partecipiamo a due progetti del Piano Lauree Scientifiche:
PLS in Biologia e Biotecnologie (come partner)
PLS in Scienze Naturali e Ambientali (come coordinatori nazionali, con altri 28 partner) 

 

Questionario di valutazione del tutorato CdS Scienze Ambientali e Protezione civile

 

Sei un professore delle Scuole Superiori?
Contattaci per organizzare un laboratorio con i tuoi studenti!

 

Contatti:

Dipartimento di Scienze della Vita e dell'Ambiente 
Prof. Francesca Beolchini 
email: f.beolchini@univpm.it
Telefono: 071-2204225

 

Consulta le nostre proposte di laboratorio PLS cliccando qui sotto

 

 

 
 
 
 

 

EVENTI PLS:

  • Camerino 8 Settembre 2019 - Conferenza Università degli studi di Camerino - Prof. Giuseppe Scarponi, Università Politecnica delle Marche
    "La straordinaria esperienza di un chimico in Antartide"

  • Ancona 4 Luglio 2019 - Conferenza sul Tutorato Universitario - Prof. Gabriele Anzellotti, Università di Trento
    Clicca qui per il video 
    "Tutorato e oranizzazione della didattica per un apprendimento attivo e significativo negli insegnamenti universitari di base. Le potenzialità dei progetti PLS e POT" 

 

 


Per rimanere aggiornato seguici anche sulla nostra pagina Facebook

 

 

Siamo sempre a disposizione per accogliere richieste e nuove idee dalle Scuole Superiori 
seguendo l'obiettivo comune di rinforzo dell'orientamento dei ragazzi