Tecnologie Ambientali
Scienze - Palazzina 2 - Secondo Piano
Resp: Prof. Francesca Beolchini
Attività di ricerca
- Centro Interuniversitario High Tech Recycling
- Apparecchiature elettriche ed elettroniche
-
Apparecchiature elettriche ed elettroniche, pile e altri rifiuti industriali contengono metalli di base e preziosi in quantità rilevanti tali da renderli equivalenti a “nuove miniere”. In tale contesto le attività di ricerca riguardano il recupero di metalli e preziosi (come zinco, manganese, rame, oro, argento, indio, vanadio, nichel, molibdeno, ittrio) da rifiuti high tech mediante tecnologie innovative ambientalmente compatibili. - Sedimenti costieri e portuali
-
I sedimenti costieri e portuali sono spesso caratterizzati da una elevata contaminazione da metalli e composti organici dovuta alle attività antropiche. Le attività di ricerca svolte con un approccio integrato e interdisciplinare sono finalizzate allo sviluppo di trattamenti basati su biotecnologie dirette/indirette per la decontaminazione in situ o ex situ di tali matrici. - Tutela dell'ambiente
-
In linea con le direttive internazionali riguardanti la tutela dell’ambiente, tutte le attività di ricerca sono rivolte allo sviluppo di tecnologie a basso impatto ambientale, specialmente in termini di emissioni di anidride carbonica.
La produzione scientifica derivante dall’attività di ricerca comprende numerose pubblicazioni su riviste internazionali, presentazioni a congressi nazionali ed internazionali, ed inoltre 5 brevetti.
- Strumentazione
-
Termoreattore Fotometro portatile Shaking bath Incubatore Orbitale Sensori di Ph, Redox e Ossigeno Spettrofotometro Bioreattore
Staff
Prof. Francesca Beolchini Professore Ordinario 071 220 4225 |
![]() |
Dr. Alessia Amato Ricercatore |
![]() |
Dott. D'Arcangelo Matteo Dottorando |