Seminari |
Seminars |
Il Dipartimento ogni anno accademico predispone un ciclo di Seminari mirati ad aggiornare ed integrare i programmi dei corsi.
I Seminari, tenuti da Conferenzieri italiani e stranieri di altissima qualificazione, trattano tematiche generali o approfondiscono argomenti specifici all’interno dei vari insegnamenti.
La partecipazione certificata ai Seminari dà diritto all’acquisizione di crediti formativi: n. 1 CFU ogni tre seminari certificati con giudizio positivo del docente.
|
At the start of each academic year the Department organizes a series of seminars to update and integrate the syllabus of the various courses.
The seminars, held by highly qualified Italian and foreign speakers, address general issues or examine more thoroughly some specific topics included in the teaching syllabus.
Certified participation in the seminars is recognized with credits (CFU).
|
A Shot of Science: the Disva seminars Possono essere utilizzati per il riconoscimento di CFU da parte degli studenti di Scienze iscritti alla Laurea Magistrale e Dottorandi |
Titolo/Title |
Data/Date |
Docente/Lecturer |
Locandina/Poster |
A.A. 2024/2025 |
|||
Il Biologo Nutrizionista oggi e le sfide della libera professione: tra normative e casi clinici |
13 Maggio 2025 |
Dott.ssa Sonia Croci |
locandina |
Valutazione Ambientale Strategica (VAS): fondamenti e casi di studio marini |
Venerdì 11Aprile |
Arch.SoniaOcchi |
locandina |
Trend climatici e incremento dei rischi |
11 marzo 2025 |
Dott. Ing. Roberto Coscarelli |
locandina |
On field experience during Rio Grande do Sul flood (May 2024) |
23 gennaio 2025 |
Dott. Abner de Freitas |
locandina |
Invasive Alien Species in Marine Protected Areas in the eastern Mediterranean |
6 dicembre 2024 |
Prof. Fikret Öndes, |
locandina |
Spatial cognition in flight: olfactory navigation and landmark-based navigation in birds |
14 Novembre 2024 |
Prof.ssa Anna Gagliardo |
locandina |
- A.A. 2023/2024
-
Cenozoic history of the tropical marine biodiversity hotspot Giovedì 26 settembre 2024
Dalle ore 10.30 alle ore 13.30
Aula S6 – Edificio Scienze 1Prof. Moriaki Yasuhara
The University of Hong Konglocandina LM BM Insegnamento "Sampling and Census of Marine Animals" Sampling and Census of Marine Animals 11 giugno 2024 – ore 10:00 – 12.30 Aula S3
Parte teoricaDr.Gianfranco Rossi
Reef Check Italia Onluslocandina LM BM Insegnamento "Sampling and Census of Marine Animals" Identificazione dei principali generi di coralli costruttori 11 giugno 2024 – ore 14:30 lab LS2/LS3
Parte praticaAnalisi delle regole logistiche e dei pericoli meteorologici correlati alla spedizione aerea di materiali per emergenze internazionali 24 aprile 2024, dalle 14.30 alle 16.30, Aula A11
Dott. Paolo Garbati, PhD Student in Life and Environmental Sciences
locandina Mitochondria on the move: From horizontal mitochondrial transfer to liver regeneration 19 aprile 2024, dalle 14.30 alle 15.30, Aula S6
Professor Jiří Neužil, Head of Molecular Therapy Group, Institute of Biotechnology, CAS, Prague
locandina “Il metodo PFA (Psychological First Aid). Teoria e applicazioni”
6 Marzo 2024
dalle 14.30 alle 17.30
Aula A11
Dott.ssa Dorotea Ricci
Psicologa Psicoterapeuta
locandina “Strumenti informatici per la resilienza della comunità: IT alert e il Numero Unico per le Emergenze 112 5 Marzo 2024
Dalle 9.30 alle 11.30
Aula A4Dott. Giuseppe Lelow
PhD Student in Life and Environmental Sciences,
Disaster Lablocandina LM BM Ciclo di seminari sulla Direttiva Quadro sulla Strategia per l'Ambiente Marino (dettagli nella locandina). 13 dicembre 2023 dalle 9.30 alle 13.00 aula A11 ISPRS CN-LAB, IZSAM Locandina LM SNA Insegnamenti “Microbiologia e igiene degli alimenti” e “Microbiota intestinale e benessere”: il microbiota intestinale nel bambino: dalla nascita ai primi anni di vita 8 Gennaio 2024
Dalle 11.30 alle 13.30
Aula S6Dott.ssa Valentina Strologo
Biologa NutrizionistaLocandina LM SNA Dalla teoria alla pratica: il ruolo del biologo nutrizionista
nella promozione della salute umana16 novembre 2023
Dalle 10.30 alle 12.30
Aula MuseoDott.ssa Sofia Pugnaloni Locandina - A.A. 2022/2023
-
Biotechnological applications of microalgae Chlamydomonas reinhardtii
25 ottobre 2023 ore 12:30 Aula S3
Dr. Amina Antonacci,
Istituto di Cristallografia, CNR
Locandina The biophysical CO2 concentrating mechanism in the pyrenoid of marine diatoms 22 Settembre 2023
Dalle10.00 alle 11.00
Aula A6Prof.Yusuke Matsuda
School of Science and Technology
Kwansei Gakuin University
JapanLocandina Ecotoxicology under Global Changes: Impacts in Marine Wildlife
27 Aprile 2023
Ore 15.00 – Aula B6Prof. Rosa Freitas
Universidade de Aveiro, Departamento de BiologiaLocandina LM BM, Insegnamento "Sampling Census of Marine Animals". I coralli costruttori delle scogliere coralline (parte teorica) 18 aprile 2023 ore 10.00-12.30 Aula B10 Dr. Gianfranco Rossi
Reef Check Onlus
locandina LM BM, Insegnamento "Sampling Census of Marine Animals". Identificazione dei principali generi di coralli costruttori (parte pratica) 18 aprile 2023 ore 14.30 LS2/LS3 Mitochondria in health and disease 4 Aprile 2023
ore 12.30 – Aula S6
Prof. Steen Larsen
University of Copenhagen, Department of Biomedical Sciences,Center for Healthy Aging
Locandina LM RAPC, Insegnamento “Certificazioni e regolamenti ambientali": Impianti di gestione rifiuti speciali- applicazione pratica di aspetti normativi ed autorizzativi
Giovedi 23 Marzo 2023
ore 09,00 – Aula B11Dr. Saverio Gaudenzi
Leonardo AmbienteLocandina Corso di Laurea Scienze Biologiche, Insegnamento “Geologia Marina” “Frustrated Frustules: Geometrical Frustration In The Diatom Cell Wall” 22 Febbraio 2023
ore 11,30 – Aula Museo
Dr. Maria Feofilova
ETH Zürich
Locandina Corsi di Laurea Biologia Marina: “Remote sensing of marine phytoplankton”
12 Gennaio 2023
ore 8,30 – Aula s6
Dr. Annalisa Di Cicco
CNR-ISMAR ROMA
Locandina La gestione della sicurezza alimentare nella filiera della produzione e somministrazione: l’HACCP dalla produzione primaria alla tavola MERCOLEDI 11 GENNAIO 2023 - Ore 11-13
AULA SM Palazzina Scienze 1
Dott. Pierfrancesco Marcucci
Consulente Igiene degli alimenti
Locandina Il futuro della fertilità umana sarà davvero in provetta? 29 Novembre 2022
ore 12.30 – Aula A 9/10
Dr. Nina Montik Clinica Ostetrica e Ginecologica, Ospedale Salesi, Ancona, Italia Locandina Corso di Laurea Magistrale in Biologia Marina
Insegnamento di
«BIODIVERSITA’ DEGLI ANIMALI MARINI«Identificazione dei principali generi di coralli costruttori»
(Seminario con attività pratica)05 Novembre 2021 – due turni:
1° Turno ore 15.30 - 17.00 Laboratorio LS3
2° Turno ore 17.00 - 18.30 Laboratorio LS3Dr. Gianfranco Rossi
Reef Check Italia Onlus - A.A. 2021/2022
- A.A. 2020/2021
- A.A. 2019/2020
- A.A. 2018/2019
- A.A. 2017/2018