Nel laboratorio di Microbiologia e Batteriologia biomedica si affrontano temi di microbiologia generale, clinica e marina con l’impiego di tecniche microbiologiche di base e metodi molecolari. Sono attualmente in corso numerose attività che riguardano la ricerca e la tipizzazione di microrganismi antibiotico-resistenti isolati da diverse matrici; lo studio degli elementi genetici coinvolti nella diffusione delle antibiotico-resistenze e nella patogenicità microbica.
|
Principali linee di ricerca |
1. Valutazione dell’attività antibatterica e antimicotica di molecole o materiali innovativi e di composti naturali |
2. Meccanismi di antibiotico-resistenza in batteri patogeni di isolamento clinico e caratterizzazione dei determinanti di resistenza e degli elementi genetici coinvolti nella loro diffusione |
3. Saggi di adesione e invasione batterica su linee cellulari umane per testare la patogenicità microbica |
![](http://www.disva.univpm.it/sites/www.disva.univpm.it/files/disva/laboratori/biavasco_microbiologia/5.jpg) |
![](http://www.disva.univpm.it/sites/www.disva.univpm.it/files/disva/laboratori/biavasco_microbiologia/6.jpg) |
![](http://www.disva.univpm.it/sites/www.disva.univpm.it/files/disva/laboratori/biavasco_microbiologia/4.jpg) |
![](http://www.disva.univpm.it/sites/www.disva.univpm.it/files/disva/laboratori/biavasco_microbiologia/8.jpg) |
![](http://www.disva.univpm.it/sites/www.disva.univpm.it/files/disva/laboratori/biavasco_microbiologia/3.jpg) |
4. Isolamento, identificazione e tipizzazione di patogeni batterici isolati da batterici isolati da diverse matrici
|
![](http://www.disva.univpm.it/sites/www.disva.univpm.it/files/disva/laboratori/biavasco_microbiologia/2.jpg) |
![](http://www.disva.univpm.it/sites/www.disva.univpm.it/files/disva/laboratori/biavasco_microbiologia/7.jpg) |
5. Basi molecolari della virulenza, resistenza agli antibiotici e ai metalli pesanti nei batteri indicatori di inquinamento fecale (FIB) isolati da sedimento marino; analisi dell’espressione genica
6. Sviluppo di metodi molecolari per il rilevamento e la quantificazione di specie microbiche in matrici ambientali e cliniche
|
![](http://www.disva.univpm.it/sites/www.disva.univpm.it/files/disva/laboratori/biavasco_microbiologia/1.jpg) |
7. Studio dei biofilm microbici e delle forme di persistenza ad essi associate (forme VBNC) |
8. Studio del microbiota orale come reservoir di geni di antibiotico-resistenza |
![](http://www.disva.univpm.it/sites/www.disva.univpm.it/files/disva/laboratori/biavasco_microbiologia/9.jpg) |
![](http://www.disva.univpm.it/sites/www.disva.univpm.it/files/disva/laboratori/biavasco_microbiologia/10.jpg) |
![](http://www.disva.univpm.it/sites/www.disva.univpm.it/files/disva/laboratori/biavasco_microbiologia/11.jpg) |
![](http://www.disva.univpm.it/sites/www.disva.univpm.it/files/disva/laboratori/biavasco_microbiologia/12.jpg) |