Bacteriology , Reagent storage and PCR set-up, Molecular typing, Preparative microbiology laboratory
Science- 3rd Building - second floor
Resp: Prof. Carla Vignaroli
Attività di ricerca
In questo laboratorio si affrontano temi di microbiologia generale, clinica e marina con l’impiego di tecniche microbiologiche di base e metodi molecolari. Sono attualmente in corso numerose attività che riguardano la ricerca e la tipizzazione di microrganismi antibiotico-resistenti isolati da diverse matrici; lo studio degli elementi genetici coinvolti nella diffusione delle antibiotico-resistenze e nella patogenicità microbica.
Principali linee di ricerca
- Valutazione dell’attività antibatterica e antimicotica di molecole o materiali innovativi e di composti naturali
-
- Meccanismi di antibiotico-resistenza in batteri patogeni di isolamento clinico e caratterizzazione dei determinanti di resistenza e degli elementi genetici coinvolti nella loro diffusione
-
- Saggi di adesione e invasione batterica su linee cellulari umane per testare la patogenicità microbica
- Isolamento, identificazione e tipizzazione di patogeni batterici isolati da batterici isolati da diverse matrici
-
- Basi molecolari della virulenza, resistenza agli antibiotici e ai metalli pesanti nei batteri indicatori di inquinamento fecale (FIB) isolati da sedimento marino; analisi dell’espressione genica e sviluppo di metodi molecolari per il rilevamento e la quantificazione di specie microbiche in matrici ambientali e cliniche
- Studio dei biofilm microbici e delle forme di persistenza ad essi associate (forme VBNC)
-
- Studio del microbiota orale come reservoir di geni di antibiotico-resistenza
-
- Strumentazione
-
- Termociclatori classici e per Real Time PCR con possibilità di analisi HRM (High Resolution Melting)
- Cappe a flusso laminare e cappe chimiche
- Apparati per elettroforesi orizzontale, verticale e in campo pulsato (PFGE)
- Apparato per DGGE (Denaturing Gradient gel Electrophoresis)
- Centrifughe, incluse supra- e ultracentrifuga
- Spettrofotometri e lettore di microtiter
- Microscopi ottici, in campo oscuro e ad epifluorescenza
- Attrezzature per colture cellulari
- Sequenziatore MinION Nanopore
Staff
Prof.ssa Carla Vignaroli Professore Associato tel. 071 220 4622 |
![]() |
Prof.ssa Eleonora Giovanetti Professore Associato tel. 071 220 6297 |
![]() |