Laboratorio di Batteriologia, Stoccaggio reagenti e allestimento PCR, Tipizzazione molecolare, Microbiologia preparativa
Scienze- Palazzina 3- secondo piano
Resp: Prof. Carla Vignaroli
Attività di ricerca
In questo laboratorio si affrontano temi di microbiologia generale, clinica e marina con l’impiego di tecniche microbiologiche di base e metodi molecolari. Sono attualmente in corso numerose attività che riguardano la ricerca e la tipizzazione di microrganismi antibiotico-resistenti isolati da diverse matrici; lo studio degli elementi genetici coinvolti nella diffusione delle antibiotico-resistenze e nella patogenicità microbica.
Principali linee di ricerca
- Valutazione dell’attività antibatterica e antibiofilm di composti di origine naturale da soli e in associazione agli antibiotici
- 
 
- Meccanismi di antibiotico-resistenza nei batteri patogeni: caratterizzazione dei determinanti di resistenza e degli elementi genetici coinvolti nella loro diffusione
- 
 
- Isolamento, identificazione e tipizzazione di batteri clinicamente rilevanti da diverse matrici. Analisi delle relazioni filogenetiche
- 
    
- Tecniche di RT-PCR per la quantificazione di specie microbiche e per la valutazione dell’espressione genica nei batteri
- 
   
- Studio della diffusione delle resistenze a farmaci di ultima risorsa in ambito animale, ambientale e alimentare.
- 
      
- Identificazione di inibitori delle pompe di efflusso batteriche e inibitori del Quorum sensing e valutazione della loro attività in combinazione con gli antibiotici nei confronti di batteri multiresistenti
- 
  
- Strumentazione
- 
- Termociclatori classici e per Real Time PCR con possibilità di analisi HRM (High Resolution Melting)
- Cappe a flusso laminare e cappe chimiche
- Apparati per elettroforesi orizzontale, verticale e in campo pulsato (PFGE)
- Apparato per DGGE (Denaturing Gradient gel Electrophoresis)
- Centrifughe, incluse supra- e ultracentrifuga
- Spettrofotometri e lettore di microtiter
- Microscopi ottici, in campo oscuro e ad epifluorescenza
- Attrezzature per colture cellulari
- Sequenziatore MinION Nanopore
- Sequenziatore Illumina
 
Staff
| Prof.ssa Carla Vignaroli Professore Associato tel. 071 220 4622 |  | Prof.ssa Eleonora Giovanetti Professore Associato tel. 071 220 6297 |  | Dott.ssa Serena Simoni |  | 
 
    
