Ancona è stata designata come sede del XXIX Congresso Nazionale dell’AIOL per il 2025.
Il Congresso si terrà presso la Mole Vanvitelliana, dal 3 al 6 Giugno 2025.
Il Congresso “Shaping aquatic science for the future we envision” sarà dedicato alla presentazione delle più recenti scoperte della comunità scientifica italiana nel settore delle scienze oceanologiche e limnologiche.
Una migliore comprensione degli ecosistemi acquatici, gli effetti dell’impatto antropico, la diffusione e persistenza di inquinanti biologici e chimici, e la diffusione di specie non indigene rappresentano solo alcune delle sfide per la ricerca verso ecosistemi acquatici in salute.
Saranno discusse strategie per invertire la perdita di biodiversità e favorire un’economia blu, l’uso sostenibile delle risorse, la valorizzazione della biodiversità per applicazioni avanzate nei settori della tecnologia e della salute, come le nature-based solutions e le scienze omiche.
Ancona, capoluogo delle Marche, rappresenta un territorio ricco di sfide per il futuro: da aree marine di grande valenza ecologica ancora da proteggere ad una profonda relazione con la pesca, fino al legame radicato della comunità con il territorio e le sue risorse naturali.
Ancona diventa così un simbolo delle sfide che attendono il mondo della ricerca scientifica, sempre più orientato a trovare soluzioni per armonizzare società ed economia con i limiti del Pianeta e delle sue risorse.
Vi aspettiamo!
Per informazioni: https://aiol.info/xxix-congresso-aiol-aps-ets/